Categoria: Salute e nutrizione

sport run marathon

Attività fisica: la migliore medicina!

17 agosto, 2020 Nessun commento

È ormai risaputo che praticare attività fisica apporta grandi benefici alla salute fisica e psicologica: aiuta a controllare gli effetti dell’invecchiamento, compresa la perdita delle funzioni cognitive, e migliora la capacità funzionale, la qualità della vita e persino l’aspettativa di vita. Si può quindi vivere più a lungo e, soprattutto, vivere meglio.

Obesità e Covid, quali sono i rischi?

17 agosto, 2020 Nessun commento

Le complicazioni che può causare il COVID-19 variano da persona a persona in base a diversi fattori. Sappiamo che gli anziani sono più vulnerabili, così come le persone affette da diabete di tipo 2, ipertensione, insufficienza cardiaca o renale e malattie cardiovascolari. Un numero crescente di studi tende a dimostrare che le persone che soffrono […]

méditation meditation

Come si pratica la meditazione?

11 agosto, 2020 Nessun commento

Ecco alcuni consigli per introdurvi alla meditazione e per imparare le basi di quest’arte ancestrale.

blé fructane wheat

La dieta a basso contenuto di FODMAP e i fruttani

11 agosto, 2020 Nessun commento

Chi soffre di intestino irritabile avrà sicuramente sentito parlare della dieta a basso contenuto di Fodmap. Questa dieta è suddivisa in 3 fasi. Si inizia con la fase di eliminazione, durante la quale si eliminano dalla dieta per un periodo di 2-6 settimane le 6 famiglie di carboidrati (fruttosio, lattosio, GOS, fruttani, mannitolo e sorbitolo) […]

été summer food nourriture manger

Perché l’estate può far rima con diverticolite?

31 luglio, 2020 2 commenti

Ecco, finalmente è arrivata l’estate! Sole, barbecue, escursioni a piedi, nuotate e… più abbonamenti al nostro menu diverticolite. Che cosa?!

pizza eating femme woman manger

Perché prima del ciclo viene voglia di abbuffarsi di alcuni alimenti?

27 luglio, 2020 Nessun commento

In quanto donne potreste aver provato il desiderio compulsivo di mangiare certi alimenti poco prima del ciclo. Vi state chiedendo perché?

allergy allergie peanut arachide

Allergia, intolleranza e sensibilità alimentare: qual è la differenza?

3 luglio, 2020 Nessun commento

Il consumo di alcuni alimenti può scatenare delle reazioni che si manifestano con vari sintomi, come problemi digestivi, emicranie, eruzioni cutanee o altro. I sintomi possono manifestarsi in qualsiasi momento della vita di una persona. Come si fa a sapere se si tratta di un’allergia alimentare, di intolleranza o di sensibilità, e come si può […]

Fruits riches en eau

L’alimentazione può essere una soluzione per sconfiggere la Candida?

19 giugno, 2020 Nessun commento

Per rispondere a questa domanda, iniziamo a capire cos’è la candidosi, o infezione da lievito di Candida. Sulla pelle umana e sulle mucose (bocca, vagina, apparato digerente) si trovano diversi tipi di lieviti/funghi, tra cui il genere Candida, che comprende più di 100 specie diverse, la più nota delle quali è la Candida albicans. Questi […]

La noce di cocco: amica o nemica?

7 giugno, 2020 Nessun commento

Negli ultimi anni le riviste di salute si sono spesso interessate ai super alimenti. Dopo la curcuma, le bacche di acai, l’agave, i semi di chia e la spirulina, adesso è arrivato il turno della noce di cocco, apprezzata soprattutto per il suo olio, ma anche per il latte e l’acqua. Si è parlato molto […]

noix nuts

Includere la frutta a guscio nella dieta per rimanere in salute

5 giugno, 2020 Nessun commento

Diversi studi suggeriscono che mangiare frutta a guscio migliora la salute cardiovascolare e di conseguenza riduce il rischio di mortalità per malattie cardiovascolari. Un nuovo studio internazionale pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition ha confermato questa correlazione. Lo studio è stato condotto su 123.329 partecipanti di età compresa tra i 35 e i 70 anni, […]

5 buone abitudini per un effetto ottimale sulla salute fisica

17 maggio, 2020 Nessun commento

Per nostra sfortuna è facile prendere delle cattive abitudini, mentre eliminarle può risultare difficile. Ecco allora 5 abitudini che sono facili da integrare nella nostra routine quotidiana, e che possono migliorare la nostra salute.

beans lectines légumineuses

Dobbiamo aver paura delle lectine?

1 maggio, 2020 Nessun commento

Sempre più spesso sentiamo parlare delle lectine e dei loro potenziali effetti negativi sulla nostra salute, in quanto queste ultime sarebbero responsabili tra le altre cose di favorire l’aumento di peso, i disturbi digestivi e le sensibilità alimentari. Ecco perché alcuni specialisti, tra cui il dr. Steven Gundry con il suo libro “La verdura fa […]

Questo sito web utilizza dei cookie per offrire la migliore esperienza utente e assicurare buone prestazioni, la comunicazione con i social network o la visualizzazione di annunci pubblicitari. Cliccando su "ACCETTO", acconsenti all'uso dei cookie in conformità con la nostra politica sulla privacy.