Categoria: Salute e nutrizione
Farmaci IPP e salute intestinale: quali sono gli effetti?
Cosa sono gli IPP ? Gli inibitori della pompa protonica (IPP) – esomeprazolo, lansoprazolo, omeprazolo, pantoprazolo e rabeprazolo – sono alcuni dei farmaci più usati nel mondo. Sono usati per trattare l’acidità gastrica nelle ulcere gastriche, nelle ulcere duodenali e nella malattia da reflusso gastroesofageo (GERD).
Dieta FODMAP e test di tolleranza di nuovi alimenti
Se state seguendo una dieta a basso contenuto di FODMAP* saprete che c’è un protocollo molto preciso da seguire. Inizialmente si procede con la fase di eliminazione dei FODMAP, poi, una volta che i sintomi sono scomparsi, si continua con la fase dei test di reintroduzione seguendo un rigoroso protocollo, al fine di identificare le […]
Perché consultare un nutrizionista? Il caso di Julie
Esistono molte ragioni per cui le persone possono cercare di consultare un nutrizionista. Il primo motivo che viene in mente riguarda la perdita di peso, ma le ragioni che portano a richiedere una consultazione vanno ben oltre, ed è ciò che vorremmo evidenziare condividendo alcune delle esperienze dei nostri nutrizionisti.
Menu Gravidanza e Allattamento: testimonianza
Sapevate che SOSCuisine ha membri in ogni parte del mondo? Ecco una testimonianza di Oxana, una nostra abbonata che vive in Russia. Oxana usa i nostri menu da diversi anni, sia per la sua ultima gravidanza, per seguire una dieta vegetariana e ultimamente per la sua intolleranza al lattosio!
Le diete per la salute cardiovascolare
Questo articolo presenta una sintesi dei punti chiave della conferenza intitolata “Le diete emergenti per la salute cardiovascolare: come orientarsi?” tenuta il 3 giugno 2021 nell’ambito del convegno “La cardiologia nel quotidiano” organizzata dai Medici Francofoni del Canada in collaborazione con l’Istituto di Cardiologia di Montreal.
Menu Prediabete: la testimonianza di una cliente soddisfatta
Ecco la testimonianza di Luce, una delle nostre abbonate, che ha vissuto un’esperienza positiva con i nostri menu “Prediabete” e “Sano ed equilibrato”.
Alimenti carminativi per sbarazzarsi del gas intestinale
Il meteorismo addominale consiste in un aumento del volume dell’addome dovuto all’accumulo di gas intestinale. È uno dei sintomi digestivi funzionali più comuni, che colpisce quasi una persona su due. Le cause possono essere molto numerose, a volte sintomi di malattie più o meno gravi, ma nella maggior parte dei casi, fortunatamente, i fattori alla […]
Farina e alimentazione a basso contenuto di FODMAP
Se soffrite di sindrome del colon irritabile potete decidere di seguire una dieta a basso contenuto di FODMAP*. Seguire un’alimentazione a basso contenuto di FODMAP richiede di sostituire alcuni dei nostri alimenti quotidiani. Se nelle vostre ricette siete abituati a usare la farina bianca universale, dovete sapere che è ricca di fruttani e GOS (2 famiglie […]
Gli enzimi possono alleviare i problemi di digestione?
Se il vostro sistema digestivo vi fa soffrire, causandovi diarrea, costipazione, gonfiore, gas…, molto probabilmente avrete già provato tutti i tipi di integratori per alleviare i vostri sintomi, con risultati più o meno soddisfacenti. Visitando la sezione degli integratori naturali della vostra farmacia o di un negozio di alimenti naturali potreste aver già notato gli […]
TOP 10 Ricette per donne in gravidanza
La gravidanza è un grande momento della vita che arriva con la sua quota di cambiamenti! Le esigenze nutrizionali di una donna incinta devono essere adattate mentre “mangia per due” e prepara il suo corpo al parto. Per le future mamme, ecco dieci ricette sane e deliziose per una bella gravidanza sana.
Sindrome del colon irritabile e mestruazioni
Se siete affetti da sindrome del colon irritabile (SCI) probabilmente saprete già che una dieta a basso contenuto di FODMAP* può aiutare a ridurre i vostri sintomi digestivi. Se volete saperne di più sulla dieta FODMAP e sul protocollo da seguire, vi invitiamo a leggere il nostro blog e a farvi accompagnare da uno dei nostri […]
Spezie, aromi e dieta a basso contenuto di FODMAP
Grazie ai test effettuati dalla Monash University sul contenuto di FODMAP* di molti alimenti, oggi sappiamo quali cibi evitare e quali mangiare con moderazione. Perciò è facile sapere quanta quinoa, mandorle, broccoli o cipolle mangiare o non mangiare quando si segue una dieta a basso contenuto di FODMAP. La questione però diventa più complessa quando […]