Categoria: Salute e nutrizione

chrono nutrition

Crononutrizione: mangiare secondo il proprio orologio biologico

5 marzo, 2021 Nessun commento

Avete mai sentito parlare di crononutrizione? La crononutrizione, sviluppata nel 1986 da Jean-Robert Rapin, un professore di farmacologia, assieme al medico nutrizionista Alain Delabos, è un metodo di alimentazione che cerca di conformarsi al nostro orologio biologico interno. Secondo questo approccio ciò che mangiamo, e il momento della giornata in cui lo mangiamo, sarebbero altrettanto […]

Carboidrati e amidi resistenti: quali sono i benefici per la salute?

3 febbraio, 2021 2 commenti

Sapevate che alcuni alimenti amidacei come le patate e la pasta possono essere benefici per la vostra salute, promuovendo la perdita di peso, un migliore controllo dello zucchero nel sangue e abbassando il colesterolo? Sì, avete letto bene! Non stiamo parlando di alimenti amidacei qualsiasi, ma di quelli che contengono amidi resistenti.

Mangiare bene per la sindrome dell’ovaio policistico

31 gennaio, 2021 Nessun commento

La sindrome dell’ovaio policistico (PCOS), nota anche come sindrome di Stein-Leventhal, è il disturbo ormonale più comune nelle donne in età fertile. Si ritiene che colpisca 1 donna su 10, ed è la principale causa di infertilità femminile, oltre ad essere associata a complicazioni metaboliche e cardiovascolari.

TOP 10 frutta a basso contenuto di FODMAP

26 gennaio, 2021 5 commenti

Questo articolo è stato scritto originariamente il 2 febbraio 2021 e aggiornato il 21 dicembre 2022, in seguito all’ultima messa a punto dell’app Monash riguardo al tenore di FODMAP negli alimenti. L’alimentazione a basso contenuto di FODMAP permette di migliorare la qualità della vita delle persone che soffrono di SII (sindrome dell’intestino irritabile). Questa dieta […]

Fruits riches en eau

2021: Anno Internazionale della Frutta e della Verdura

25 gennaio, 2021 Nessun commento

L’ONU ha dichiarato il 2021 l’Anno internazionale della frutta e della verdura (AIFV). L’obiettivo è sensibilizzare l’opinione pubblica sui vantaggi per la salute derivanti dal consumo di frutta e verdura, promuovere un’alimentazione e uno stile di vita sano, ridurre gli sprechi e le perdite alimentari, migliorare la produzione alimentare rendendola più sostenibile attraverso l’innovazione e […]

Il vostro apporto di fibre è ottimale?

11 gennaio, 2021 Nessun commento

Un elevato apporto di fibre provenienti da diverse fonti aiuta a prevenire moltissimi problemi di salute. Sapevate però che la maggior parte delle persone assume solo la metà dell’apporto di fibre raccomandato? Leggete questo articolo per scoprire come ottimizzare il vostro apporto di fibre!

proteine bovine

Perché escludere le proteine del latte vaccino o le proteine bovine ?

6 gennaio, 2021 Nessun commento

Per alcuni bambini le proteine del latte vaccino o le proteine bovine contenute nel latte materno o nei preparati a base di latte possono essere difficili da digerire. Perciò sorge spontanea una domanda: può essere vantaggioso anche per gli adulti escludere i prodotti lattiero-caseari e le proteine bovine? Per capire meglio lo scopo di queste […]

I nostri articoli più letti del 2020

22 dicembre, 2020 Nessun commento

Abbiamo provato a percorrere quest’anno quasi in chiusura attraverso gli articoli che avete apprezzato di più nel 2020. Si è parlato di sistema immunitario, intolleranze alimentari, digiuno, dieta FODMAP e altri argomenti. Per chi li avesse persi o volesse leggerli di nuovo, ecco i 10 articoli più popolari de nostro blog nel 2020.

sport

Come perdere grasso corporeo conservando l’energia per allenarsi

22 dicembre, 2020 Nessun commento

Può essere difficile ridurre la propria percentuale di massa grassa conservando l’energia necessaria per potersi allenare. Ecco cinque regole per riuscirci!

Attività fisica, un rimedio naturale per la salute mentale

14 dicembre, 2020 Nessun commento

È ormai un fatto ben noto che la pandemia può avere un impatto negativo sulla nostra salute mentale. Gli esseri umani non sono nati per vivere isolati dai loro simili e in uno stato costante di allerta e incertezza. Se state leggendo questo articolo e vi manca l’energia, la motivazione o state attraversando un momento […]

sport âge

Si può iniziare a praticare attività fisica a qualsiasi età

14 dicembre, 2020 Nessun commento

“Arrivati alla mia età è troppo tardi per mettersi in forma!” “Oh, ma io sono troppo vecchio per iniziare questa attività! “Questo sport è adatto solo per i giovani come te!” Quante volte ho sentito frasi simili a queste nel corso della mia carriera! Si tratta di una scusa molto diffusa tra gli adulti, che […]

5 consigli per porre fine alla stitichezza quando si segue una dieta chetogenica

4 dicembre, 2020 1 commento

Per definizione la dieta chetogenica è una dieta a bassissimo contenuto netto di carboidrati, tra i 20 e i 50g al giorno. Purtroppo seguire una dieta a basso contenuto di carboidrati significa anche assumere pochissime fibre. Le fibre si trovano in alimenti a base di carboidrati come cereali, legumi, frutta e verdura. Le fibre sono […]

Questo sito web utilizza dei cookie per offrire la migliore esperienza utente e assicurare buone prestazioni, la comunicazione con i social network o la visualizzazione di annunci pubblicitari. Cliccando su "ACCETTO", acconsenti all'uso dei cookie in conformità con la nostra politica sulla privacy.