Il termine topinambur deriva dal nome di una popolazione del Brasile, i Tupi, ma in realtà è una pianta che vive allo stato selvatico in Nord America. Il topinambur appartiene alla famiglia del girasole. Il corrispettivo nome inglese, Jerusalem artichoke, deriva dalla pronuncia sbagliata della parola italiana girasole. Questo tubero che ha una forma che assomiglia allo zenzero, è molto apprezzato; il sapore ricorda quello del carciofo. È una buona fonte di ferro.
1 1/2 | porri | 460 g | |
3 | topinambur | 220 g | |
2 | patate | 400 g | |
875 mL | brodo di pollo | ||
1 spicchio | aglio | ||
2 g | zenzero fresco | 1/2 cucchiaino | |
3 cucchiai | latte di soia, senza zucchero, fortificato | 45 mL | |
1 pizzico | sale [facoltativo] | ||
0.2 g | pepe macinato [facoltativo] | ||
1 | cipollotti [facoltativo] |
È possibile conservare la crema per 7 giorni in frigo e fino a 4 mesi in freezer. La panna non va aggiunta prima della congelazione ma solo dopo, al momento di riscaldare la crema.
per 1 porzione (360 g)
Quantità Valore quotidiano |
Calorie 150 |
Grassi 1 g 1 % |
Saturi
0.1 g
1 % |
Colesterolo 0 mg |
Sodio 590 mg 25 % |
Carboidrati 32 g 11 % |
Fibre 3 g 13 % |
Zuccheri 6 g |
Carboidrati netti 29 g |
Proteine 4 g |
Vitamina A 17 % |
Vitamina C 23 % |
Calcio 6 % |
Ferro 20 % |
Gruppo alimentare | Scambi |
---|---|
Amidi | 1 |
Le verdure | 2 ½ |