Nel primo secolo d.C., i romani consideravano l'aneto un portafortuna. Tuttavia, d'allora a oggi l'aneto è quasi del tutto scomparso dalla cucina dell'Europa meridionale. Di contro, è diventato l'aroma prediletto delle popolazioni scandinave e russe, utilizzato soprattutto per marinare l'aringa e il salmone.
1 1/2 | patate | 300 g | |
1 | uova | ||
2 | cipollotti | ||
5 g | aneto | 3 cucchiai | |
55 g | feta | ||
2 cucchiaini | limone | 1/4 limone | |
1 pizzico | sale [facoltativo] | ||
0.2 g | pepe macinato [facoltativo] | ||
300 g | filetto di salmone | ||
1 cucchiaio | olio d'oliva | 15 mL | |
3 g | erba cipollina | 1 cucchiaio | |
1/2 cucchiaio | olio di semi, o d'oliva | 8 mL |
per 1 porzione (320 g)
Quantità Valore quotidiano |
Calorie 410 |
Grassi 19 g 29 % |
Saturi
6.5 g
33 % |
Colesterolo 150 mg |
Sodio 430 mg 18 % |
Carboidrati 27 g 9 % |
Fibre 2 g 9 % |
Zuccheri 3 g |
Carboidrati netti 25 g |
Proteine 35 g |
Vitamina A 12 % |
Vitamina C 39 % |
Calcio 20 % |
Ferro 14 % |
Gruppo alimentare | Scambi |
---|---|
Amidi | 1 ½ |
Frutta | 0 |
Le verdure | 0 |
Carne e alternative | 4 |
Grassi | 2 ½ |