Con minestrone si indica una zuppa spessa fatta di verdure di stagione cui molte volte si aggiunge pasta o riso e servita con Parmigiano grattugiato.
1 | cipolle | 200 g | |
2 spicchi | aglio | ||
1 gambo | sedano | 70 g | |
4 | carote | 400 g | |
2 cucchiai | olio d'oliva | 30 mL | |
1 cucchiaino | sale | ||
180 g | fagiolini | 440 mL | |
5 | zucchine | 650 g | |
3 | patate | 600 g | |
1 L | brodo di pollo | ||
500 mL | fagioli rossi in scatola | ||
60 g | piselli surgelati | 125 mL | |
0.2 g | pepe macinato [facoltativo] | ||
500 mL | acqua | ||
160 g | riso parboiled | 190 mL |
Si consiglia vivamente l'utilizzo di una pentola a pressione per ridurre i tempi di cottura da 50 minuti a 15 minuti.
È possibile conservare il minestrone per 7 giorni in frigo e fino a 4 mesi nel freezer. Se si desidera conservare il minestrone in frigo o nel freezer, non si dovrà mettere il riso che, invece, va aggiunto nel momento in cui viene riscaldata la pietanza.
per 1 porzione (510 g)
Quantità Valore quotidiano |
Calorie 240 |
Grassi 3 g 5 % |
Saturi
0.5 g
2 % |
Colesterolo 0 mg |
Sodio 660 mg 27 % |
Carboidrati 48 g 16 % |
Fibre 8 g 31 % |
Zuccheri 6 g |
Carboidrati netti 40 g |
Proteine 7 g |
Vitamina A 116 % |
Vitamina C 26 % |
Calcio 7 % |
Ferro 12 % |
Gruppo alimentare | Scambi |
---|---|
Amidi | 2 |
Le verdure | 1 ½ |
Carne e alternative | ½ |
Grassi | ½ |